Prenditi cura correttamente della Calathea Crocata
- gaiavivaimartinell
- 20 giu
- Tempo di lettura: 2 min

Foglie eleganti, fiori brillanti e un portamento scenografico: la Calathea crocata, detta anche “fiore eterno”, è una delle piante d’appartamento più affascinanti e ornamentali. Originaria delle foreste tropicali sudamericane, sa conquistare con la sua bellezza esotica… ma anche lei ha le sue esigenze. Ecco come farla vivere e fiorire al meglio.
🌿 Caratteristiche principali
La Calathea crocata è apprezzata per:
le foglie grandi e decorative, verde scuro sulla parte superiore e violacee su quella inferiore;
i fiori arancio acceso a forma di piccole fiamme, che sbocciano in inverno;
l’aspetto compatto e cespuglioso, perfetto per valorizzare interni eleganti e moderni.
☀️ Posizione ideale
Preferisce ambienti luminosi ma senza luce diretta: i raggi del sole possono bruciare le foglie delicate.
📍 Posizionala vicino a una finestra schermata o in una zona con luce diffusa.
🚫 Evita ambienti troppo bui o soggetti a correnti d’aria.
🌡️ Temperatura e umidità
Essendo una pianta tropicale, la Calathea crocata ama il calore e l’umidità.
🌡️ Temperatura ideale: tra i 18°C e i 22°C, costante tutto l’anno.
💧 Umidità: fondamentale per la salute della pianta. Nebulizza spesso le foglie o usa un sottovaso con argilla espansa e acqua (senza contatto diretto tra vaso e acqua).
🚫 Non tollera sbalzi di temperatura, freddo o ambienti secchi.
💧 Irrigazione
La Calathea ha bisogno di innaffiature regolari ma attente:
Mantieni il terriccio leggermente umido, ma mai inzuppato.
Riduci la frequenza in inverno.
Usa preferibilmente acqua non calcarea a temperatura ambiente.
📌 Controlla sempre il drenaggio per evitare marciumi radicali.
🌱 Terreno e rinvaso
Predilige un terriccio leggero e ricco di sostanza organica, con buon drenaggio.
🔁 Rinvasala ogni 1-2 anni in primavera, scegliendo un vaso leggermente più grande.
🌸 Fioritura
La Calathea crocata fiorisce generalmente tra gennaio e marzo. I fiori arancio brillante durano a lungo e, in condizioni ideali, si sviluppano facilmente anche in casa.
Per favorire la fioritura:
garantisci umidità costante,
mantieni una temperatura stabile,
posizionala in un luogo luminoso ma riparato.
🚫 Problemi comuni
Foglie arricciate o secche? L’ambiente è troppo secco o riceve troppa luce diretta.
Macchie o bordi bruni? L’acqua potrebbe essere troppo calcarea o il terriccio troppo asciutto.
Poca crescita o mancanza di fioritura? Potrebbe mancare luce o umidità sufficiente.
🪴 Un tocco tropicale… anche d’inverno
Grazie alla sua fioritura nei mesi freddi e al fogliame ornamentale tutto l’anno, la Calathea crocata è la scelta perfetta per dare colore e vitalità alla casa anche nei periodi più grigi.
Comments