top of page

Come prendersi cura delle rose – Guida pratica

  • gaiavivaimartinell
  • 1 giu
  • Tempo di lettura: 2 min

Le rose sono tra i fiori più amati, ma per vederle fiorire rigogliose serve attenzione, pazienza e qualche accorgimento. In questo articolo ti guidiamo passo dopo passo nella cura delle tue rose, sia in giardino che in vaso.




Esposizione ideale


☀️ Le rose amano il sole.

  • Assicurati di piantarle in una zona con almeno 5-6 ore di luce diretta al giorno.

  • Evita angoli ombreggiati o troppo ventilati: la luce favorisce la fioritura e riduce il rischio di malattie.



Tipo di terreno


🌱 Prediligono un terreno:

  • Ben drenato, fresco e profondo.

  • Con pH sub-acido o neutro (tra 6 e 7).

  • Ricco di sostanza organica.

💡 Consiglio: migliora il terreno con torba, sabbia e letame maturo prima dell’impianto.



Messa a dimora


🪴 Il periodo migliore è autunno o fine inverno.


📌 Step essenziali:

  • Scava una buca profonda almeno 40 cm.

  • Aggiungi concime organico (come stallatico) alla base.

  • Copri le radici delicatamente con terra soffice e compatta leggermente.

  • Mantieni il punto d’innesto 1-2 cm sotto il livello del terreno.



Irrigazione


💧 Le rose necessitano di irrigazioni regolari, soprattutto in estate.

  • Innaffia a fondo, evitando ristagni.

  • Annaffia la base della pianta, mai le foglie, per prevenire funghi.

  • In vaso, controlla l’umidità più spesso.


Concimazione


🌿 Nutrile costantemente:

  • Inizia con un concime organico a fine inverno.

  • Prosegui con un fertilizzante liquido o granulare ogni 15 giorni da primavera a inizio estate.

  • Interrompi nei mesi caldi, riprendi da metà agosto a settembre.


Potatura


✂️ Indispensabile per mantenere forma e salute:

  • Esegui a fine inverno (febbraio-marzo).

  • Rimuovi rami secchi o danneggiati.

  • Sfoltisci la chioma per favorire l’aria e la luce.


Prevenzione e difesa


🛡 Le rose sono sensibili a:

  • Oidio (mal bianco),

  • Ticchiolatura,

  • Afidi.

Usa trattamenti preventivi in primavera con prodotti specifici, oppure rimedi naturali, per impedire il presentarsi di problematiche.



Rinvaso (per piante in vaso)


🪴 Ogni 2-3 anni, in primavera:

  • Sostituisci il terriccio esaurito.

  • Usa vasi profondi con ottimo drenaggio.

  • Pota leggermente le radici se troppo sviluppate.


Coltivare rose sane e forti è possibile anche per chi è alle prime armi, basta seguire i giusti passaggi. Con cura e attenzione, sarai ricompensato da una fioritura spettacolare.


SEGUICI SU INSTAGRAM per ricevere altre guide gratuite e rimanere aggiornato sulle novità del vivaio!

@vivai_martinelli.traona





Comments


bottom of page